Il desiderio dei miei nonni

Ciao a tutti voi del gruppo. Voglio contribuire a quello di cui si è parlato in queste settimane, partendo dal diritto al rancore. Nella maggior parte dei casi il rancore si acquisisce quando uno viene maltrattato, come nel mio caso, che da piccolo sono stato maltrattato dai miei fratelli, i quali non mi ritenevano di famiglia, ma solo una minaccia, per il semplice motivo che mia mamma dopo avermi messo al mondo non mi ha accettato, affidandomi nelle mani dei nonni paterni, i quali, con quel poco che avevano, non mi hanno mai fatto mancare niente, partendo dalla scuola a tutto il resto che poteva servirmi per essere accettato in una società onesta.

Non appena sono cresciuto, all’età di 13 anni avevo desiderio di giocare con i miei fratelli, in un parco frequentato per la maggior parte da ragazzi senza istruzione, né una guida paterna, come io l’ho avuta dai miei nonni.

Ma a me non importava tanto quello che i miei nonni avevano fatto per me, cioè tenermi lontano dalle cattive compagnie, compreso i miei fratelli, i quali ogni volta che mi presentavo a casa di mia mamma, oltre a rifiutarmi, qualche volta mi hanno anche picchiato. Così, io dopo poco ho iniziato a sfogare il mio rancore andando ad immischiarmi in gruppi che mi facevano sentire intoccabile, e mi davano la possibilità di sfogarmi nei confronti di chi mi capitava a tiro.

In più la mia soddisfazione era quella di dimostrare ai miei fratelli che io non ero stupido come loro credevano, anzi, spesso gli ho anche risolto tanti problemi che avevano con altre bande di quartieri diversi, fino ad arrivare al punto di non ritorno.

Per prima cosa, ho procurato il male inguaribile ai miei genitori che erano e rimarranno, fino alla fine dei miei giorni, i miei nonni, poi alle persone a cui ho procurato dolori ed infine a mia moglie e alle mie figlie, le quali sono cresciute senza una figura paterna, come è capitato a me con mia mamma, che non mi ha mai accettato fino ad oggi, mentre mio padre, stando sempre in carcere, ogni volta che usciva, l’unico suo obbiettivo era quello di farmi credere che ero il figlio prediletto, dandomi tutto quello che i miei fratelli non hanno mai avuto, cioè soldi, macchine e rispetto.

Ma tutto questo non era altro che per i suoi scopi, i quali mi hanno rovinato la vita completamente, non solo per quello che ho fatto ma pure per quello che non ho fatto. Infatti, dopo essere stato in carcere dal 2006 al 2018, il giorno in cui sono ritornato in libertà, ho avuto il coraggio di dire NO a lui e a quella vita che si era impossessata di me.

Concludo con questa sintesi della mia vita facendovi sapere che la coscienza che avevo preso nella detenzione dal 2006 al 2018, oggi è viva anche grazie a voi del gruppo, che mi state aiutando a riflettere su quella strada sbagliata che avevo preso. In questo modo riesco a dare un significato alla mia vita e sto trovando anche un motivo per tutte le cose sbagliate che ho fatto.

Oggi voglio poter dare un mio contributo a chi ne ha bisogno per evitargli di cadere nei miei stessi errori, e per consigliare di accettare una mano quando ti viene data per ritrovare la legalità.

Io l’ho avuta dai miei nonni, solo che non l’ho mai afferrata per il troppo male che avevo dentro. Oggi posso dire che il rancore non va combattuto con altro rancore ma solo con chi ti tende una mano e ti aiuta a combatterlo, perché la vendetta produce effetto contrario e il paradosso della mente ubriaca è proprio quello di sfogare la rabbia pure con chi non centrava niente.

In virtù di questo, oggi il mio contributo non è solo aiutare il prossimo con i miei errori, ma aiutare i magistrati a sciogliere i nodi che c’erano nelle mie vicende per dare una svolta alla mia coscienza come, tra parentesi, sto facendo.

Grazie a tutti voi, non solo come gruppo, ma come una vera famiglia che sta dando un senso a tutto quello che i miei nonni hanno sempre desiderato per me.

Ciro Perillo

Il diritto al rancore e il paradosso della mente ubriaca

Con chi me la piglio?

Credo di aver iniziato a provare rancore verso la vita in generale e poi, nei confronti di un altro individuo, per la prima volta ad otto anni. Da piccola non avevo realizzato di essere nata con una patologia agli occhi che avrebbe potuto rappresentare un ostacolo per la mia vita. 

Un giorno di tanti anni fa invece accadde qualcosa che me lo fece comprendere, come succede quando una persona ti schiaffeggia in pieno viso, senza che tu abbia avuto modo di rendertene conto e, soprattutto, senza che l’altro abbia alcun motivo valido per schiaffeggiarti. Quando te ne rendi conto è ormai troppo tardi e la faccia ti brucia per il dolore, per l’umiliazione di non aver saputo parare il colpo, ma anche per la consapevolezza di non aver provocato per tua colpa questa reazione spropositata da parte dell’altro.

Ero alle elementari e la mia scuola ci portava a lezioni di nuoto. L’insegnante di nuoto non era la mia insegnante, ma un’istruttrice esterna ed era ignara del fatto che io, senza occhiali, non vedevo quasi nulla (sono nata con una miopia degenerativa e di fatto, senza occhiali, vedevo solo ombre). Dopo che aveva mostrato a tutti noi alunni quali movimenti avremmo dovuto fare, vedendo che non mi muovevo, aveva iniziato ad urlarmi addosso le istruzioni che dovevo eseguire perché si era convinta che mi fossi distratta. Io, dal canto mio, non mi ero distratta, ma semplicemente non ero in grado di ripetere ciò che lei aveva mostrato perché senza occhiali non vedevo a un palmo dal mio naso e non avevo idea di cosa avesse mostrato agli altri. I miei compagni dell’epoca sono stati degli ottimi alleati in quell’occasione, mi hanno difesa subito spiegando all’insegnante quale fosse il mio problema. Quindi l’umiliazione, se vogliamo, è durata poco, ma non posso affermare di esserne uscita fuori altrettanto velocemente. Avevo sentito mortificazione e rabbia per essere stata sgridata davanti a tutti per una cosa di cui non avevo colpa. 

Da quel momento ho iniziato a provare parecchio rancore e lo indirizzavo di volta in volta verso chi mi faceva sentire umiliata come mi aveva fatto sentire quell’insegnante. Credo di aver iniziato ad avere un pessimo rapporto con l’Autorità a partire da quel giorno. Potrei fare tanti esempi per far comprendere cosa intendo: ogni volta che a scuola o in università o sul lavoro, sentivo di aver subito un’ingiustizia, cercavo in tutti i modi lo scontro con la mia controparte… e ci riuscivo. So essere determinata, quando mi ci metto! 

Ma negli anni ho imparato anche un’altra tecnica: sparisco. Punisco l’altro che mi ha ferita, semplicemente sparendo dalla sua vita, senza dare alcuna spiegazione. Non ne vado fiera, ma era il modo con il quale ho imparato a difendermi e che mi faceva sentire meno il dolore. Ad essere sinceri, il dolore rimane, quindi posso affermare che questa modalità nel tempo si è rivelata fallimentare. Oggi, infatti, non scappo più. Quantomeno, sono molti anni che non lo faccio più.

Inoltre, in quegli anni ho iniziato ad avere un pessimo rapporto con la mia fisicità. C’è da dire a mia discolpa che, mio padre e mia madre, essendo belli, a mio avviso, avrebbero potuto impegnarsi un pochino di più… e invece hanno elargito tutte le qualità ai miei tre fratelli…

C’è stato solo un periodo in cui mi sono sentita bene con me stessa ed è stato nel 2007, dopo che mi sono operata agli occhi, ma è durato pochi mesi e nel 2008 nel periodo in cui ho conosciuto il ragazzo che poi è diventato mio marito, Lorenzo, e non credo sia un caso. Oggi oscillo tra il farmi schifo ed il piacermi, non saprei dirlo nemmeno io onestamente.

Come dicevo, i compagni di classe dell’epoca mi avevano difesa, ma purtroppo, dopo aver cambiato classe, non è più stato lo stesso. Quei primi compagni erano sempre stati gentili con me perché mi avevano sempre conosciuta con quegli occhiali così spessi; per loro quegli occhiali non erano un problema perché me li avevano sempre visti addosso. Ma l’estate prima che io frequentassi la quinta elementare, io e la mia famiglia ci trasferimmo  in un altro paese e, di conseguenza, dovetti cambiare scuola.

Spoiler: fu un trauma per me (messaggio per mia mamma e mio papà: non me ne vogliate, oggi capisco le vostre ragioni, che erano molto serie e valide, ma all’epoca non le accettavo).

La quinta elementare e le medie sono state letteralmente un inferno per me. Non solo venivo discriminata per il mio aspetto, ma avevo l’aggravante di essere pure una che si impegnava a scuola, quindi venivo schifata, salvo che a qualcuno servissero i miei appunti. Credo di aver affinato in quel periodo le mie tecniche e le mie capacità di attrice comica (uno dei pochi talenti che mi riconosco). In quel periodo mi ero convinta che, visto che non potevo essere la figa del gruppo per manifesti motivi, mi conveniva puntare su altre qualità per farmi notare, tipo la simpatia. A guardarmi, nessuno avrebbe pensato che fossi una bambina tremendamente infelice, ma vi posso assicurare che lo ero; semplicemente avevo imparato molto bene a nascondere la sofferenza dietro ad un sorriso, per tanti motivi.

Primo fra tutti perché sono una persona orgogliosa, non avrei mai pianto di fronte a quegli idioti. E così ho fatto. Mi limitavo a piangere a casa perché io piango un sacco, ancora oggi. Oggi non mi vergogno di più di piangere davanti ad altri, quantomeno non mi vergogno più da morire, ma solo un poco. Secondariamente non volevo arrecare un dispiacere ai miei genitori perché sono sempre state le persone più importanti della mia vita; mia madre mi diceva giustamente di infischiarmene, mi ripeteva che ero bellissima e che quelli erano solo una manica di sfigati. Oggi, da mamma a mia volta, la capisco; ma comprendo anche che le parole di quegli idioti hanno lavorato tanto nel mio subconscio, perché ho passato anni a sminuirmi oppure a sentirmi quella strana e quella anormale, oggi lo so. 

Come so che ho passato anni a sentirmi un cesso a pedali, tanto che, anche quando ho capito che non ero più così cessa, continuavo a credere fosse impossibile che io potessi piacere a un ragazzo. 

Ho iniziato a odiare i miei bulli, ma c’era una parte di me che, in realtà, li ammirava o, meglio, li invidiava. Avrei tanto voluto avere la loro faccia tosta. Nella mia testa, inscenavo un teatro continuo in cui ero la protagonista della storia e non la sfigata, ho sempre lasciato briglia sciolta alle mie fantasticherie; ancora oggi mi sparo tanti di quei film nella mia testa che, a pensarci bene, avrei dovuto fare la sceneggiatrice.

Negli anni sono state diverse le occasioni in cui ho provato del rancore verso gli altri; di recente, per esempio, mi sono arrabbiata moltissimo con Dio e l’ho minacciato seriamente che avrei cambiato religione (sono cattolica). Non posso dire con certezza se le mie minacce abbiano funzionato o meno perché mi pare che il canale di comunicazione con Lui sia ancora molto disturbato, ma attendo riscontri. Chi lo sa che non si decida a inviarmi dei segnali!

Contemporaneamente però ho iniziato ad alimentare e a nutrire un forte rancore anche nei confronti di me stessa. Il rancore verso me stessa era ed è diverso da quello che provavo nei confronti degli altri, lo definirei più subdolo. Quando provi del rancore nei confronti di qualcuno diverso da te, puoi permetterti di cercare lo scontro se lo vuoi e ti autorizzi a ferire l’altro, senza pensare troppo alle conseguenze di ciò che fai o, almeno, mi è sembrato di aver agito così. Quando il bersaglio del tuo rancore sei tu, ti autodistruggi alle volte anche inconsapevolmente, altre volte ne sei consapevole, ma non riesci a fermarti. A me succedeva e succede che, nei confronti dell’altro prima o poi mi stancavo di provare rancore, mentre al rancore che provo nei confronti di me stessa quasi quasi mi ci sono affezionata, anzi togliamo il “quasi”.

Mi ha fatto più male la rabbia che ho provato nei confronti di me stessa, che nei confronti degli altri perché è diventata parte della mia identità e mi dispiace quasi lasciarla andare via, ma mi ha tarpato le ali, mi ha impedito di esprimermi, di vivere con spensieratezza, di relazionarmi in modo costruttivo con alcuni, di farmi conoscere davvero e potrei andare avanti ancora e ancora.

Nei momenti più difficili, criticarmi e distruggermi psicologicamente diventa la mia prima reazione. Devo lavorare un sacco per riuscire a fermarmi. Verrebbe quindi spontaneo domandarsi: ma tu vuoi fermarti o vuoi continuare a farti del male? Risposta sincera: Certo che lo voglio! Ma ci sono volte in cui non riesco a fermarmi e ho bisogno di aiuto, di riconoscere che ne ho bisogno, oggi lo so.

Dal momento che non ne sono ancora uscita, sulla carta non sono la persona migliore per suggerire o ipotizzare cosa avrebbe potuto aiutarmi a farmi meno male, ma ci tengo ad individuare, condividere e chiamare per nome, le cose che hanno funzionato e mi sono state d’aiuto.

Ad esempio, avere una funzione all’interno del Gruppo della Trasgressione mi ha aiutata ad essere più indulgente nei miei confronti, quantomeno la maggior parte delle volte. Il riconoscimento di vari componenti del Gruppo è stato un altro grande alleato. L’affetto sincero di alcune persone, da me ricambiato, è stato altrettanto importante. La tentazione di distruggermi è spesso presente al mio fianco, ma riconosco anche che fa più fatica ad attecchire di fronte al lavoro che faccio insieme ad altri in questo strambo Gruppo.

Alessandra Cesario

Il diritto al rancore e il paradosso della mente ubriaca