Eventi Gr. Trsg Maggio 2023
Zappiamo la terra per sognare le stelle o viceversa?
La punta di diamante del lavoro più che decennale del RC Milano Duomo
con il Gruppo della Trasgressione
Anna Maria Girelli Consolaro
RELAZIONE FINALE TIROCINIO POST LAUREAM IN PSICOLOGIA
“L’essere umano è l’autore del reato ma non è il proprietario della decisione che lo ha portato a commetterlo, lo è lo stato d’animo che abitava la ‘camera pensante’ al momento dell’abuso. Chi uccide non decide di uccidere. Alla persona detenuta serve individuare cosa ha preso forma nella sua mente, ne ha bisogno per tornare a ‘vivere’ nella Società. A me importa conoscere cosa è successo all’uomo nel momento in cui ha commesso il reato, mi interessa capire da dove nasce il dolore del criminale” (Aparo, Opera, 2023).
Premessa
La scelta di svolgere il mio tirocinio post lauream di Psicologia presso le carceri milanesi di Milano-Opera, Milano-San Vittore e Milano-Bollate scaturisce dal bisogno di rintracciare e comprendere i fattori che contribuiscono a fare scivolare l’uomo verso la condotta deviante e verso la mediocrità in genere.
Presentazione dell’Associazione Trasgressione.net
Il Gruppo della Trasgressione nasce in carcere e più precisamente nella Casa Circondariale di San Vittore nel 1997 per iniziativa dello Psicoterapeuta Dottor Angelo Aparo. Inizialmente composto solo da detenuti (i “trasgressori”), nel tempo apre le porte agli studenti di Psicologia, Giurisprudenza, Filosofia, a Docenti di Letteratura, a Storici d’arte e ad altre personalità di spicco del mondo culturale, giudiziario, a liberi cittadini e a famigliari di vittime di reato (Approfondimenti: www.vocidalponte.it – www.trasgressione.net – cooperativa sociale trasgressione.net – associazione trasgressione.net – FB Gruppo della Trasgressione – Trasgressione.net – IG Gruppo.trasgressione).
Attività del Gruppo, metodo d’intervento, strumenti
Il Gruppo della Trasgressione è un laboratorio di ricerca in cui si discute, si svolge un’attività di terapia di gruppo e di autoanalisi. L’attività psicologica consiste nel far emergere le emozioni e la coscienza del detenuto per motivarlo a intraprendere il processo di cambiamento che lo porrà via via dinnanzi alle sue responsabilità e alle conseguenze delle sue azioni. I componenti del Gruppo della Trasgressione ragionano attorno ad un tavolo su una grande quantità di argomenti. Il nucleo tematico principale è costituito dai percorsi attraverso i quali si giunge alla condotta deviante. Si conduce un’indagine sui fattori soggettivi e ambientali che inducono la persona a commettere l’abuso. In particolare, si cerca di conoscere, attraverso le testimonianze dei detenuti, quali atmosfere emotive “autorizzano”, nel vissuto del soggetto, l’azione deviante. Durante gli incontri ho avuto modo di osservare le trasformazioni emotive del detenuto e allo stesso tempo i cambiamenti che si producevano su di me e sul mio modo di considerarlo: per me è stata l’occasione di vedere l’uomo aldilà del criminale. L’attività del Gruppo, nella quale sono riconoscibili benefici risvolti terapeutici, conduce il detenuto a prendere gradualmente contatto con i propri errori e con le proprie fragilità.
Il lavoro del Professore Aparo consiste nell’offrire un sostegno al percorso psicologico della persona detenuta, è un tentativo di valorizzare quello che le persone hanno dentro, le loro potenzialità, affinché i detenuti riconoscano e prendano fiducia nelle risorse personali che in passato avevano usato poco o avevano messo da parte, come le emozioni e la capacità di ascoltare se stessi. Si coinvolge la persona in iniziative che alimentano un processo d’introspezione e la riscoperta degli aspetti più profondi dell’essere e, tutti insieme, si procede alla ricerca della “coscienza”. Si studia la devianza con il detenuto e ci si ascolta l’un l’altro, pratica favorita anche dall’eterogeneità delle persone che partecipano in modo attivo al Gruppo. In questo modo si punta ad allargare i confini di un Ideale dell’io prima coartato e che, con il ruolo che i detenuti hanno al Gruppo, si arricchisce della fiducia nelle qualità personali, presupposto indispensabile per superare la precedente identità criminale, che si nutriva invece di emozioni parassitarie, quali l’arroganza e la rabbia.
L’Associazione Trasgressione.net organizza molteplici attività culturali: convegni, rappresentazioni teatrali, concerti. Inoltre, avvalendosi del braccio imprenditoriale del Gruppo, la Cooperativa Sociale Trasgressione.net, attua programmi di reinserimento lavorativo di detenuti ed ex detenuti. I progetti realizzati dal Gruppo stimolano il detenuto a misurarsi continuamente con le proprie risorse, a ricoprire un ruolo, a esercitare funzioni e responsabilità. Il confronto con studenti delle scuole e delle università e con cittadini comuni produce un continuo scambio di contenuti emotivi. “Quando persone diverse, con una storia diversa, si dedicano in comune a un progetto, inevitabilmente attingono ciascuna dalle proprie risorse, ritrovando quelle che avevano trascurato. La coscienza spenta, imbavagliata durante i crimini, torna a funzionare. Le persone che a poco a poco usano la propria volontà per costruire con l’altro diventano sempre più consapevoli dell’esistenza dell’altro. Finché il dolore dell’altro non trova riconoscimento, non può esserci coscienza” (Aparo, Opera, 2022).
Durante il tirocinio ho partecipato a diversi progetti e convegni che hanno visto il coinvolgimento delle Istituzioni: Milano, Palazzo Marino al concerto in “Tributo a Fabrizio De André”; Roma, convegno “Una mappa per la Pena” davanti alla Ministra della Giustizia Marta Cartabia; Casa di Reclusione di Milano-Opera, a una lezione d’arte dei lavori di Caravaggio con lo Storico dell’arte Stefano Zuffi in “La vocazione di San Matteo”; sempre al carcere di Milano-Opera, con alcuni Pubblici Ministeri e con il Docente di Lingua e Letteratura russa, Dottore Fausto Malcovati, nella classe di studio di “Delitto e Castigo” di Dostoevskij; e, in ultimo, al progetto nascente del Reparto “La Chiamata” presso la Casa Circondariale di Milano-San Vittore, che vede impegnato il Gruppo della Trasgressione nella costruzione di percorsi di rieducazione per aiutare i detenuti del “reparto giovani” a disfarsi delle maschere da duri che li hanno portati in carcere.
Le riflessioni al tavolo, sollecitate dal Professore Aparo, spaziano su quali siano gli ingredienti dell’agire deviante, come reagiscono i figli dei detenuti, cosa ci si dice per sentirsi autorizzati a commettere l’abuso, ecc… L’intero Gruppo raccoglie l’invito a riflettere e rintraccia a poco a poco gli stati d’animo e le circostanze che hanno guidato la persona ad abusare.
Detenuti ed esterni, senza censura, si raccontano e si pongono sullo stesso piano. Tutti insieme si procede alla “ricerca dell’uomo”, si riflette sulla vulnerabilità umana, si cerca di conoscere la persona che si ha davanti, s’instaura un forte senso di fiducia reciproco, si stabiliscono alleanze, si parla in profondità del proprio vissuto. La fragilità che affiora durante il Gruppo di Analisi non si può ritenere esattamente una risorsa; tuttavia,…“… è una risorsa coltivare il rapporto con la propria fragilità fino a trasformarla in uno strumento che favorisce la relazione con l’altro. Negli anni dell’abuso, dell’arroganza e dell’eccitazione forzata attraverso l’uso di droghe e di pistole, la fragilità era emarginata dalla persona e non era uno strumento bensì una complicazione da tenere accuratamente lontano da sé” (Aparo, Opera, 2023).
Il processo di autorizzazione a commettere il reato non si manifesta in forma giustificatoria dopo il crimine, ma precede la realizzazione dell’azione deviante, ne accompagna il corso, la rilegge in modo favorevole “sganciandola” dalla responsabilità del gesto. Delinquenti non si nasce; l’assuefazione alla devianza è un vero e proprio addestramento col quale, reato dopo reato, il delinquente, per negare la propria fragilità, impara a silenziare la propria coscienza e a squalificare la norma sociale. Incontro dopo incontro, storia dopo storia, la persona si incammina sulla via che porta all’evoluzione. “Il gioco consiste nel fare in modo che la persona sviluppi degli interessi verso qualcosa che la indurrà a cambiare, senza nemmeno accorgersi che sta cambiando” (Aparo, Milano, 2023).
Il detenuto ha bisogno di stimoli, di riconoscimento, di una struttura che lo protegga, ha bisogno di un ruolo con cui esercitare la propria responsabilità. Ma è difficile per la persona detenuta coltivare l’evoluzione della propria identità e riconoscersi nella nuova immagine di sé che egli va sviluppando. I meccanismi complessi costruiti dal Gruppo della Trasgressione contribuiscono a questo incastro: il cambiamento, per essere possibile, deve provenire dal detenuto, come già ricordato, senza sforzo e senza che egli se ne accorga mentre avviene.
Va inoltre considerato che la persona con un background deviante tante volte non è nemmeno consapevole di possedere questa aspirazione di cambiamento. Il lavoro del Professore Aparo inizia proprio in quel momento: si analizzano i fattori che esonerano e mettono a tacere la coscienza del delinquente e, senza forzature e senza retorica, il Gruppo aiuta la coscienza del detenuto ad “evadere” dalla gabbia in cui era stata confinata.
Prevenzione alla devianza nelle scuole
Durante il Gruppo di Analisi, i detenuti sono invitati a mettersi a nudo. Questa esperienza è vissuta in forma molto impegnativa ed intensa ma anche gratificante. La memoria dei sentimenti che vivevano all’epoca dei reati diventa materiale di costruzione, di comunicazione con l’esterno.
Il risultato più appagante di questo lavoro viene raggiunto, di solito, quando i detenuti incontrano gli adolescenti nelle scuole, quando la materia problematica che li aveva indotti a commettere reati e a diventare succubi della loro rabbia e della loro voglia di rivalsa viene offerta agli studenti delle scuole medie di primo e secondo grado per la prevenzione alla devianza e alla tossicodipendenza.
In questo modo gli studenti riconoscono la maturità di chi oggi è in grado di parlare in modo critico del proprio passato e del proprio presente “… perché è vero che i detenuti sono stati indotti a parlare del loro passato problematico, ma nell’effettuare questa operazione ciascuno di loro vive un senso di crescita personale e di gratificazione che vanno a sostituire la gratificazione che si viveva durante i reati, fatta d’ebrezza del potere, di fantasie di grandiosità e di onnipotenza.” (Aparo, Milano, 2023).
Il Gruppo della Trasgressione offre al detenuto una funzione, un ruolo, lo responsabilizza, lo istruisce e lo inserisce in progetti di alto valore sociale. L’ex detenuto è un’importante risorsa per gli adolescenti, una testimonianza credibile di come si possa cambiare e diventare persona responsabile. Allo stesso tempo, l’ex detenuto emancipato è un esempio tangibile del valore della responsabilità e dei risultati che l’impegno permette di raggiungere. Un esempio è “Marte, andata e ritorno”, un progetto che vuole studiare e analizzare gli aspetti che influiscono sull’ingresso nel mondo della devianza e gli strumenti utili alla presa di coscienza necessaria per uscirne.
In particolare, si discute su come si acquista il biglietto di andata: le condizioni familiari, ambientali e psicologiche, i conflitti, le turbolenze dei primi anni di vita, le fragilità, il bisogno di conferme, la rabbia, il senso di rivalsa dell’adolescenza, la brama di diventare grandi e l’urgenza di accorciare i tempi per sentirsi indipendenti dalle prime figure di riferimento, l’iniziazione, la sfida, i gradini dell’ascesa all’interno del gruppo dei pari; e di ritorno: gli scritti, le diverse attività della “Palestra della creatività”, gli incontri con i familiari delle vittime di reato e con figure della cultura, i convegni in ambito istituzionale, la produzione di attività teatrali, ecc.
Gli incontri tra il Gruppo della Trasgressione e le scuole hanno lo scopo di promuovere contemporaneamente il percorso evolutivo dello studente e del condannato, permettendo loro di vivere un’esperienza reciprocamente responsabilizzante. Per quanto riguarda lo studente, gli obiettivi del progetto sono, in generale, la prevenzione della devianza, del bullismo e delle dipendenze. “L’incontro tra studenti e detenuti agisce come un contenitore nel quale la curiosità dei soggetti partecipanti si riempie gradualmente di contenuti, un contenitore nel quale risorse e fantasie dei ragazzi recuperano spazio e volontà di esprimersi, una camera di gestazione nella quale, senza forzature e senza indottrinamenti, i partecipanti esplorano le loro risorse interiori e coltivano la loro crescita personale. Per questo si ritiene di primaria importanza combinare l’obiettivo della prevenzione dalle dipendenze degli studenti con la rieducazione del condannato che, motivato dalla giovane età degli interlocutori, esercita spontaneamente le proprie funzioni di adulto e di cittadino responsabile. In sintesi, tali incontri favoriscono il percorso evolutivo dell’adolescente permettendogli di svolgere una positiva funzione sociale; allo stesso tempo aiutano i detenuti a riappropriarsi della loro identità di adulti responsabili mentre forniscono un servizio alla collettività. Adolescenti e detenuti diventano reciprocamente agenti per la maturazione e l’emancipazione dell’altro” (Aparo, Opera, 2023).
Competenze acquisite durante il tirocinio
Il periodo di tirocinio è stato molto impegnativo. Il turbamento emotivo provato durante gli incontri, gli argomenti trattati, spesso mi hanno fatto dubitare della mia capacità di confrontarmi con la complessità delle cose… tanto d’essere stata tentata di abbandonare. Al Gruppo mi accade spessissimo di emozionarmi, di piangere. Mi è stato detto dal Professore Aparo che questo fenomeno non è niente di singolare. La commozione che ho provato in un contesto così specifico, il carcere, è stata particolarmente intensa. La prima volta che ho incontrato i detenuti (assassini, spacciatori, rapinatori, estorsori), precisamente a Opera, mi aspettavo di incontrare persone prive di sensibilità. Più ascoltavo i loro vissuti, la loro voce rotta dall’emozione, la loro disponibilità a entrare in contatto con me senza più negare la loro fragilità, più non capivo come potesse sentirsi “fragile” una persona che era in carcere per aver commesso omicidi e con una condanna all’ergastolo. Il pregiudizio ci spinge a pensare che le persone in carcere siano prive di empatia, fragilità e sensibilità. Questo in parte spiega perché sono rimasta sorpresa nel sentire parlare la persona detenuta di senso di colpa, di responsabilità, di dolore. La mostruosità del passato dei detenuti non mi ha allontanata da loro. Quanto più ragiono su questi aspetti, tanto più mi rendo conto del metodo con cui viene perseguito l’obiettivo del reinserimento sociale della persona detenuta e degli effetti terapeutici del Gruppo della Trasgressione sulle persone che lo frequentano. Per questo mi sembra indispensabile capire gli elementi che compongono i bisogni psicologici dell’autore di reato e ottenere informazioni utili per impostare progetti e operazioni d’intervento per prevenire la devianza. Le persone che commettono degli abusi non sono un fatto solitario, una persona che ha trasgredito alle norme sociali, anche se è stata rigettata dalla società, ne fa comunque sempre parte, è un fatto sociale.
Il tirocinio col Professore Aparo mi ha permesso di approfondire una tematica sociale importante e mi ha arricchito tanto da segnare ogni parte del mio essere, mi ha cambiata profondamente e mi ha “chiamata” a svolgere una funzione sociale che non avevo prima d’ora considerato, non solo come futura Psicologa ma anche e soprattutto come persona. Quello che credo di avere acquisito come parte stabile del mio bagaglio è che in ogni essere umano c’è un continuo divenire dei sentimenti che caratterizzano la relazione con l’altro e che sono soprattutto i sentimenti con cui gli altri vengono vissuti a permettere l’abuso verso l’estraneo o la collaborazione col nostro vicino di casa. A tale riguardo ciò che ognuno di noi acquisisce nei suoi primi anni è fondamentale, ma col tempo, con l’allenamento o con l’assuefazione, ognuno di noi può continuare ad evolversi o a regredire molto al di là di quanto previsto dagli schemi di riferimento comune. Ne consegue che il compito delle istituzioni non può che essere quello di lavorare affinché ciascuno, a scuola o in carcere, possa vivere al meglio il proprio percorso evolutivo anche dopo qualche caduta.
“Rieducazione, riabilitazione, presa di coscienza, accettazione della responsabilità, non per ultimo vantaggio sociale. Il Gruppo della Trasgressione non può essere distante da ciò che cerca la Costituzione, la giustizia morale, la società” (Aparo, San Vittore, 2023).
Un sincero ringraziamento al Professore Angelo Aparo e a tutti i componenti del Gruppo della Trasgressione e, in particolare, al mio Nuccio.
Lara Giovanelli
Io vivo in un posto
dove non ci sono strade
e solo a volte vedo il cielo
Io vivo solo, per mia scelta,
circondato da voci e sguardi
ho scelto così tanti anni fa
Io vivo solo
ho rotto i patti anche con Dio
ma tengo alto lo sguardo
Io vivo solo, col mio passato
ascolto il vento e annuso l’aria
felice se piove
Giuseppe Di Matteo
La giornata del 23 marzo 2023, per me, detenuto nella Casa di Reclusione di Bollate (MI), ha avuto un sapore particolare.
Mi chiamo Giuseppe D. M. e faccio parte del Gruppo della Trasgressione, condotto e fortemente voluto dal Dott. Aparo, psicologo che da anni opera nell’universo carcerario, aiutato da un gruppo di persone volontarie che si dividono tra lavoro, studio e vita propria, perciò persone splendide.
Il rapporto con il Gruppo della Trasgressione mi sta aiutando in una mia personale autocritica sul mio passato delinquenziale.
Perché vi dico che il 23 marzo è stata una giornata particolare? Perché delle persone di varie associazioni di Rotary della città di Milano ci hanno fatto visita, partecipando con noi detenuti ad un incontro che aveva come tema “La chiamata di San Matteo”, raffigurata su un quadro del pittore Caravaggio. L’argomento di discussione era su cosa suscitasse il dipinto, partendo dalla premessa che quasi nessuno di noi l’avesse mai visto.
Così, voi avete condiviso alcune ore del vostro tempo con noi, seduti fianco a fianco, senza barriere nel dialogo e nel confronto.
Signori, è stato meraviglioso! Questa vostra disponibilità ci ha fatto capire, percepire e sentire che non siamo emarginati. Dopo tanti anni, mi sono sentito parte integrante della società; non ho sentito la distanza che prima avvertivo con il mondo esterno.
Credo che questo incontro sia stato un tassello importante che potrà far parte di quel qualcosa che molti di noi detenuti stanno costruendo per un futuro migliore.
Sono sicuro che per voi non tutto sia finito lì, quando quel giorno avete varcato i cancelli per ritornare alle vostre case, alle vostre famiglie e alle vostre vite. Sicuramente qualcosa vi è rimasto nel cuore e nell’anima e noi detenuti non possiamo pensare che ci vogliate abbandonare.
Con la vostra partecipazione agli incontri e agli eventi numerosi che si svolgono durante l’anno, voi avete la possibilità, rimanendo in contatto con il Gruppo della Trasgressione, di aiutarci a rientrare nel circuito della legalità che la società civile chiede.
Se avete piacere di continuare a collaborare con noi, sappiate che questo genere di progetti motiva noi detenuti a riconoscerci nella società e a riflettere sui nostri errori molto di più di una pura e semplice restrizione della libertà.
Accanto ai progetti che possiamo portare avanti insieme, un altro modo per aiutarci è anche quello devolvere il vostro 5X1000 a beneficio della nostra associazione.
Cordiali saluti a tutte le persone del Rotary e alla prossima!
Giuseppe Di Matteo
Buongiorno, sono Ignazio, ho riflettuto sulla domanda posta dal dottor Aparo al gruppo: per cosa vorresti essere riconosciuto dal gruppo della Trasgressione?
Sono proprio io a riconoscere questo gruppo come una risorsa, che vivo attraverso i discorsi sempre più ricchi che ascolto al tavolo, i nostri racconti del passato, il nostro cammino sulla devianza, che ci aiutano a riflettere e a costruire qualcosa che abbiamo perso; i nostri confronti servono perché sono approfonditi insieme, questa è la vera storia del gruppo della trasgressione: lavorare tutti insieme, sfruttare i discorsi degli incontri, perché sfruttandoli sviluppo qualcosa nella mia crescita che mi migliora nel rispetto dell’altro e della società.
Cambiamento, partecipazione, riflessione e il raccontarsi nutrono questo gruppo e portano i detenuti con le loro esperienze a incontri con le scuole e gli istituti, dando il nostro contributo per un mondo migliore, per una vita migliore e a non fare più il male che abbiamo fatto.
Come a tutti i componenti di questo gruppo, parteciparvi mi ha ridato la consapevolezza del male fatto, mi rende libero nel pensare e dentro di me sono riuscito a tirar fuori tutto quel male che viveva con me.
Oggi riesco con le mie parole a rendermi utile e riconosciuto dal gruppo, perché riesco a lanciare un messaggio importante, prima per il mio cambiamento e poi per tutti quei detenuti che non frequentano il gruppo, affinché possano guarire dagli sbagli e dal male fatto, così che siano anch’essi d’aiuto.
Frequentare il gruppo della trasgressione con il dottor Aparo, che da tanti anni fa crescere questa palestra, ci insegna a dipingere di bene, fare dei progetti per la vita o credere nel nostro miglioramento di uomo o padre.
Infine vorrei dire che amo questo gruppo, gli devo tanto, ma farne parte dipende solo da noi stessi.
Un mio riconoscimento particolare va a Pasquale e Sergio, in quanto è grazie a loro che ho partecipato al gruppo della trasgressione .
Ignazio Marrone
Il Gruppo della Trasgressione del Dott. Angelo Aparo, è un gruppo formato da detenuti e persone volontarie esterne. Un gruppo unito, compatto, fatto di belle persone con mentalità e punti di vista differenti. C’è chi si scopre scrittore, poeta, attore, cantante, opinionista e qualche volta anche tuttologo. C’è chi allarga le proprie vedute e chi prova a modificarsi perché crede al cambiamento. Insomma, un gruppo magico.
Il gruppo ricerca gli aspetti che possono portare le persone a intraprendere la strada dell’illegalità, riflettendo sulle scelte e sugli elementi che fanno parte dell’uomo e della sua vita. Sostanzialmente, il gruppo porta a ragionare e dà un aiuto nel recupero. Lo strumento principale è il dialogo, ma non solo. Infatti, il Gruppo della Trasgressione, oltre ad andare nelle scuole a mettersi in discussione e fare eventi presso teatri, ha una cooperativa che opera nel settore commerciale con la finalità di dare lavoro ai detenuti.
Nel corso di questi incontri, mi sono chiesto: “perché parlare di alcuni argomenti come L’infinito di Giacomo Leopardi o il dipinto di Caravaggio La chiamata di San Matteo?”.
I temi principali che trattiamo sono le regole, la trasgressione e le scelte di vita che molte volte ci portano a sbagliare e a ritrovarci in un posto come questo. È anche vero che chi non sbaglia non può imparare.
Sono più che convinto che la fonte di coscienza è fonte di sapienza. Tutto questo per me è consapevolezza di essere capace di avere un pensiero libero, perché attraverso la riflessione possiamo ragionare sugli errori commessi in passato. Per tutto questo, grazie a tutta l’equipe che giorno dopo giorno ci dà l’opportunità di cambiamento e di crescita.
Nel corso del nostro ultimo incontro, viene portato in discussione un argomento: il mito di Sisifo. Dentro di me un vuoto…in silenzio mi chiedo: “MA CU’ È STU SISIFO…?”.
L’unica cosa che credo di aver capito è che era un mitico re dell’antica Grecia. La curiosità e la possibilità che venga chiesto il mio parere nei prossimi incontri, mi porta a leggere la storia; spero di aver capito il significato di questo argomento.
La storia racconta che Sisifo, re dell’antica Grecia, figlio di Eolo, re dei venti, fu punito da Zeus per la sua arroganza. Sisifo infatti, aveva sorpreso Zeus in un comportamento illecito: stava rapendo una fanciulla di nome Egina (figlia di Asopo, dio fluviale) per abusare di lei, ma invece di tacere lo denunciò. Asopo donò in cambio la sorgente di Pirene alla città di Sisifo (Corinto) che stava vivendo il problema della siccità. Per questo comportamento Zeus, lo fece perseguitare dalla personificazione della morte, in greco “Thanatos”, morte che Sisifo riuscì ad evitare varie volte. Quando infine morì, fu condannato a spingere con gran fatica una grande pietra in salita su di un monte, ma appena raggiunta la vetta, la pietra rotolava giù e tutto ricominciava, senza avere mai una fine.
La mia riflessione è che dopo esserci confrontati, in una parvenza di discussione, per tutto il Gruppo della Trasgressione le vicende di Sisifo sono diventate un racconto per guardarsi dentro e per comunicare con la società.
Lo scopo del mito di Sisifo è di far capire come l’arroganza è un sistema per rovinare l’esistenza gli uni degli altri.
L’intento del gruppo è far ricredere le persone sugli sbagli fatti, cercare di farli cambiare, dando un giusto senso alla loro vita e aiutare persone in bilico, perché spesso chi è vittima diventa un carnefice.
Sul mito di Sisifo, alcuni di noi del Gruppo della Trasgressione, si caleranno nelle vesti dei personaggi di questa storia, facendo uno spettacolo teatrale. L’obiettivo è quello di fare arrivare al pubblico il messaggio di presa di coscienza e di consapevolezza, imparando a cercare dentro sé stessi il perché delle scelte che ci hanno portato a fare reati.
L’arroganza, l’abuso, o meglio ancora la sete di potere porta ad un bivio. La prima via è quella di accettare delle regole che servono per migliorare; la seconda è quella negativa, cioè quella di volere sempre più successo, lusso e potere, trasgredendo il limite e le regole.
Per poter migliorare, bisogna riconoscere i propri errori e rimettersi in gioco intraprendendo un percorso di cambiamento.
Concludo con un mio pensiero: consiglio di non crearsi “MITI”, perché inseguire un mito sbagliato o in maniera sbagliata, porta a perdere la reale strada da seguire e a fare scelte sbagliate che, alla fine dei conti, hanno tragici effetti su noi stessi, sulla nostra famiglia, su quella delle vittime e sulla società.
Il Gruppo della Trasgressione o lo ami o lo odi. Una cosa è sicura, lascia un marchio indelebile dentro di te.
Grazie a tutti i miei compagni, ma soprattutto, grazie a tutto l’equipe del gruppo, coadiuvato da un guerriero senza tempo, il nostro prof. Angelo Aparo.
Michelangelo Maurizio Lesto
a Roberto e a tutti coloro ai quali la libertà fa paura:
buona Pasqua di Resurrezione!
I gruppi, le scuole
Testimonianze vere
Quasi in alta definizione.
Le nostre vite, la nostra
Carcerazione.
Depressione, Esclusione.
E ora la chiamata per uscire
Da una lunga intossicazione.
Rapine, droga, omicidi
La strada della vita ci ha divisi
dalle famiglie e dai loro sorrisi.
Dai gruppi, le scuole, i ragazzi
E ogni cazzo di emozione.
Aparo vuole determinazione.
Trasgressione è sinonimo di
“informazione”, il cervello
ch’era prima in confusione
ora lo accendi e lo metti
in funzione.
Ora cerchiamo conciliazione
Con il mondo fuori e
Quello in prigione.
Non cambio il mio destino,
Ma la destinazione.
Le sbarre e gli orizzonti,
La siepe e i tramonti
La quiete come Leopardi,
L’Infinito, il vento e la paura.
Cambierà il tempo,
avremo altre stagioni,
potremo anche noi naufragare
il tempo canterà la sua chiamata
e noi intoneremo altre canzoni
Mohammed Khaled
Si alza il sipario e va in scena una tradizionale conversazione tra colleghi che si pongono domanda e si danno, spesso, risposte di circostanza. Anche se a volte…
“E dove hai fatto il tirocinio?”
“L’ho fatto a Milano in un’associazione che si chiama Gruppo della Trasgressione”.
Rispondo, sperando che la conversazione non prenda troppo piede
“E che ti hanno fatto fare?”. Mi chiede il collega, forse incuriosito dal nome.
“Non mi hanno fatto fare niente, sei tu che decidi quanto e come fare. Non ci sono capi né padroni. Al massimo vieni stimolato a conoscerti e il tuo silenzio non viene accettato di buon grado.”
“Sei andato in una di quelle associazioni in cui non si fa un cazzo quindi”
Conclude il collega con un sorriso che è un misto tra ammirazione e invidia.
Allora leggermente infastidito rispondo:
Ah, a guidare la conversazione c’è uno psicoterapeuta con orientamento analitico. Si chiama Angelo Aparo, ed è stato uno dei primi psicologi penitenziari d’Italia. Lavora in carcere da non so quanto tempo ormai, ha sviluppato di sana pianta un suo metodo di conversazione con i detenuti che porta veramente tanti e succosi frutti. Il vero problema è che il gruppo non vede una lira dallo Stato, le attività del gruppo sono autofinanziate e gli studenti che vi partecipano, purtroppo, lo fanno da volontari. Così come fondamentalmente è un volontario il professore di cui ti parlavo.”
Per fortuna ci sono dei magistrati e dei direttori che sono un’eccezione. Forse hanno capito il controsenso del carce..”
Si cerca di fare gli esseri umani, provando a dare un senso alle cose, senza incolpare o incolparsi, senza perdonare o essere perdonati. Si cerca di accettare la realtà, di accogliere se stessi. Si cerca di utilizzare una comunicazione non giudicante, mettendosi costantemente in discussione. All’interno di un gruppo, chiunque ha delle responsabilità verso se stesso e verso gli altri e questo è utile per tutti e tutte, figuriamoci per una persona che sta chiusa per anni nello stesso luogo, con pochi stimoli e tanta frustrazione.”
Una volta al carcere di Bollate, dopo aver finito il gruppo, un membro del gruppo detenuto ormai da anni, ci ha tenuto ad avere una conversazione con me. Mi ha trattenuto dopo i consueti saluti perché ci teneva a sapere il mio punto di vista. Un uomo sulla sessantina, che si interessa del pensiero di un ragazzo di 23 anni. Questo è solo un esempio di quanto può ricevere chi prende parte a questo progetto. Poco dopo quella conversazione, un ragazzo entrato da pochi mesi in carcere mi ha chiesto quale attività avessimo fatto. Dopo averglielo spiegato mi ha domandato come poter partecipare al Gruppo della Trasgressione…”
Mi risponde il collega dopo il pippone inaspettato che gli ho attaccato. Forse voleva concludere la conversazione con un lieto fine, ma non era il mio stile e soprattutto non rispecchiava la realtà. Allora mi sono sentito di aggiungere:
Nel 2020 si pensava di aver registrato il più alto tasso di suicidi in carcere dell’ultimo ventennio, ben 11 ogni 10000 persone (61 suicidi totali). Invece questo triste primato è stato abbondantemente battuto nel 2022 in cui si sono suicidate in carcere 85 persone. 85 persone. Ci vogliono fondi per arginare questo problema e per dare ai detenuti e alle detenute la possibilità di pensare a qualcosa di diverso per le loro vite. Comunque.. questo è! Scusa se mi sono dilungato… Ma tu invece che tirocinio hai fatto?”
Davide Leonardo