Angelo Aparo

  • Franco Scoccimarro
    Galleria Scoccimarro – Officina Creativa

  • Angelo Aparo ha scritto un nuovo articolo, Il viaggio 3 mesi, 1 settimana fa

    Piccola goccia di pioggia
    che stai tuffandoti tra le tue sorelle,
    che da tempo nuotano nella Guadiàna.
    Sarà per te un momento magico
    la fine del lungo viaggio.

    Capirai all’istante, per antico ric […]

  • Rancore è una malattia dell’animo; la si soffre perché il rancore non consente all’animo di respirare. È una malattia infettiva, perché il contagio sembra non aver fine, paragonabile ad una epidemia globale ch […]

  • Il rancore è quel sentimento che ci logora e ci mangia dentro, è il fuoco che brucia l’anima per qualcosa che abbiamo subito, può essere un torto, una mancanza, un abbandono volontario o involontario da parte di u […]

  • Le immagini, ottenute con l’aiuto dell’AI, sono elaborazioni dei simboli ideati dagli studenti del Pesenti di Bergamo per rappresentare il conflitto tra gli dei dell’olimpo e i cittadini di Corinto, i pot […]

  • Angelo Aparo ha scritto un nuovo articolo, Causa ed effetto 3 mesi, 3 settimane fa

    Non mi serve indossare uno scafandro per immergermi a scandagliare gli abissi della mia coscienza alla ricerca degli abusi da me commessi, mi è sufficiente guardarmi allo specchio perché riaffiorino i danni c […]

  • Per circa trenta anni il rancore e la cocaina sono stati i miei compagni di vita, non mi hanno mai abbandonato, erano l’unica cosa sempre presente in una vita fatta di eccessi e abusi verso il prossimo e me […]

  • Angelo Aparo ha scritto un nuovo articolo, La moneta di Corinto 4 mesi fa

    Realizzata da Massimo Zanchin,
    la moneta di Corinto è la sintesi di due dei tanti possibili percorsi ed esiti del rapporto tra adolescente e adulto, studente e insegnante, cittadino e autorità pubbliche, d […]

  • Angelo Aparo ha scritto un nuovo articolo, Sisifo al Pesenti di Bergamo 4 mesi fa

    Le foto, di Lara Giovanelli, riprendono alcune fasi della costruzionne del Mito di Sisifo al Cesare Pesenti di Bergamo. Obiettivo dell’iniziativa era riflettere  con gli studenti e i docenti sui conflitti tra […]

  • Penso che più che altro, questo convegno mi abbia lasciato tanta umanità, tanta voglia di cambiamento e, nonostante tutto, tanto amore per la vita.
    Il gruppo della trasgressione ha portato i detenuti a r […]

  • Ogni tanto, durante la giornata, mi fisso a guardare il soffitto disteso sulla branda, e spesso ripercorro le fasi della mia vita, partendo da quando ero piccolo e dal mio rancore, un sentimento acceso da […]

  • Angelo Aparo ha scritto un nuovo articolo, Il bivio 4 mesi fa

    D’un tratto il mio viso arrossì
    Il cuore a dismisura colpiva lo sterno
    Dove il battito tambureggiava
    Un’ansia preoccupante

    Scelsi il facile
    Lasciando il difficile
    E mi ritrovai prigioniero
    Di una vita […]

  • Durante il mio tirocinio col Gruppo della Trasgressione ho avuto l’opportunità di acquisire competenze e conoscenze che vanno ben oltre quanto immaginavo. Ho imparato a comprendere più a fondo la complessità dell […]

  • Angelo Aparo ha scritto un nuovo articolo, Bang Bang 4 mesi, 3 settimane fa

    Lo Stato ci vuole poveri
    Le mie parole fondamenta solide
    Non è fuoco che fuma
    Non è platino se luccica

    Possiamo luminare il cielo
    In pratica anche se siamo due lucciole
    Posso nuotare nei soldi s […]

  • Angelo Aparo ha scritto un nuovo articolo, Giustizia e Carcere 5 mesi fa

    Il video integrale della serata

  • Marcello Cicconi e Bang Band, di N e Matis

  • Quando in carcere, alle ore 6:00 del mattino, si accendono le luci della stanza, di solito è per recarsi in tribunale o per qualche visita ospedaliera. Proprio la mia stanza era tutta accesa, tra gioia e, non lo […]

  • Ciao a tutti voi del gruppo. Voglio contribuire a quello di cui si è parlato in queste settimane, partendo dal diritto al rancore. Nella maggior parte dei casi il rancore si acquisisce quando uno viene […]

  • Credo di aver iniziato a provare rancore verso la vita in generale e poi, nei confronti di un altro individuo, per la prima volta ad otto anni. Da piccola non avevo realizzato di essere nata con una patologia agli […]

  • Dal 22 giugno sono un uomo libero, almeno dal punto di vista giuridico. Una volta riacquistata la libertà, non ho lasciato il gruppo della trasgressione né ho intenzione di farlo, perché al gruppo sono riuscito at […]

  • Carica di più